Nella nostra scuola si è appena conclusa la Settimana STEM, un evento dedicato alle discipline scientifiche e tecnologiche che ha coinvolto studenti e docenti in un’esperienza di apprendimento innovativa e stimolante.
Durante la settimana, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi in diverse attività laboratoriali, scoprendo come la Chimica, il Coding e la stampa 3D possano intrecciarsi per dare vita a progetti innovativi.
Nel laboratorio di chimica, i ragazzi hanno sperimentato reazioni sorprendenti e approfondito il ruolo della scienza nella vita quotidiana. Attraverso esperimenti pratici, hanno compreso meglio i principi chimici alla base di molti fenomeni naturali e tecnologici.
Nel settore del coding, gli studenti hanno sviluppato piccoli programmi e applicazioni, avvicinandosi alla logica della programmazione e comprendendo come il software possa essere utilizzato per risolvere problemi e sviluppare semplici videogiochi. Questa esperienza si lega strettamente alla matematica, poiché la programmazione richiede un approccio logico e algoritmico, caratteristiche fondamentali anche nel ragionamento matematico.
La stampa 3D ha rappresentato uno degli aspetti più entusiasmanti della Settimana STEM: i partecipanti hanno progettato e realizzato modelli tridimensionali, trasformando idee digitali in oggetti concreti. Questo laboratorio ha mostrato come la tecnologia possa essere utilizzata per creare prototipi e strumenti utili in molteplici ambiti.
La Settimana STEM si è rivelata un’opportunità preziosa per approfondire le conoscenze in ambito scientifico e per accrescere la passione per il mondo della tecnologia e dell’innovazione. La nostra scuola continua a investire nell’innovazione, offrendo agli studenti strumenti e conoscenze per affrontare le sfide del futuro. Siamo certi che queste esperienze saranno un valore aggiunto per il loro percorso formativo e professionale.
Ringraziamo tutti i partecipanti, i docenti e gli esperti che hanno contribuito al successo di questa edizione e vi diamo appuntamento al prossimo anno per nuove sfide e scoperte!
Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)
CUP: I64D23001540006 Titolo progetto: Skills for the Future Codice: M4C1I3.1-2023-1143-P-28687
